Ago 082012
Prendete una Fiat 500 dal peso di 900 kg. Riempitela con tutto ciò di cui la tecnologia può disporre: laboratorio scientifico, laser, generatore nucleare, telecamere ad altissima risoluzione.
Adesso mettetela in viaggio per otto mesi e dieci giorni facendole percorrere 567 milioni di chilometri.
Infine parcheggiatela per mezzo di un paracadute supersonico e una gru a razzo e con l’errore di un solo metro rispetto al punto previsto, e senza l’aiuto di un GPS.
Tutto questo è il robot Curiosity fatto atterrare su Marte dalla NASA. (qua lo streaming dalla NASA)
Tutto questo grazie alla Scienza.
Con buona pace dei vari “Giacobbo” e degli scettici complottisti di turno che pensano che questa possa essere materia di film sci-fi.