Il pull apart salato è una sorta di pane salato farcito, tipico della tradizione inglese. Letteralmente significa “smontato”, ed il singolare nome è dato dal fatto che questa preparazione e composta di pezzi di impasto affettati e sovrapposti, che gli conferiscono il classico aspetto originale e pratico da porzionare al tempo stesso. Se avete degli ospiti a cena o intendete realizzare un piccolo party a buffet, potrebbe essere un’ idea carina da realizzare. Scopriamo insieme allora come fare il pull apart salato:
per prima cosa ci procureremo tutti gli ingredienti necessari, ovvero:
per l’ impasto
100 g farina bianca 00
100 g farina manitoba
1/2 bustina di lievito di birra
5 g zucchero
25 ml olio extravergine di oliva
130 ml acqua tiepida
1/2 cucchiaino di saleper la farcitura
1 uovo sbattuto
35 g scamorza grattugiata
50 g prosciutto cotto
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti necessari, passiamo alla preparazione pratica. Setacciate le due farine in un recipienti con bordi alti ed aggiungete il lievito, quindi mescolate e realizzate un solco al centro in cui unirete lo zucchero e l’ olio. Cominciate ad amalgamare gli ingredienti, versandoci l’acqua tiepida con il sale disciolto all’ interno, un po alla volta. Poi lavorate l’impasto su di un piano da lavoro infarinato, fino ad ottenere un impasto elastico e compatto. Rimettete l’ impasto nel recipiente, copritelo con la pellicola alimentare e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido, per 40 minuti circa e comunque fino a raddoppio del volume. Quindi riprendete l’ impasto e con l’aiuto di un mattarello, stendete una sfoglia rettangolare che spennellerete con l’uovo sbattuto. Quindi aggiungete la scamorza grattugiata a e il prosciutto cotto. Tagliate la sfoglia in senso orizzontale e verticale, così da ottenere vari quadrati. Sovrapponi i vari pezzi e posiziona ogni blocco in uno stampo da plumcake precedentemente oleato. Quindi cuocete in forno a 180°C per 20 minuti e servite pure.